I Minchiareddu nasello e olive taggiasche è una ricetta economica e semplice..il nasello fa parte della categoria del pesce azzurro..in questa maniera il pesce viene mangiato tranquillamente anche dai bambini,perchè così disperso tra la pasta non se ne renderanno nemmeno conto..qui sono stati utilizzati i minchiareddu,una classica pasta pugliese ma voi scegliete il formato che preferite..l’importante è affidarsi a dei buoni prodotti di qualità per ottenere dei buoni risultati,soprattutto quando le ricette sono semplici..dose per 4 persone..
- 350 gr di pasta minchiareddu
- 10-12 pomodorini ciliegino
- 200 gr di filetti di nasello
- un cucchiaio di capperi sotto sale
- 30 gr di olive nere denocciolate taggiasche Amoretti Di Lorenzo
- mezza cipolla
- uno spicchio d’aglio
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- prezzemolo q.b.
- sale e pepe q.b.
Per fare un buon piatto di Minchiareddu nasello e olive taggiasche si comincia così..far rosolare la cipolla e l’aglio nell’olio, aggiungere i capperi tritati e le olive..lasciar cuocere per qualche istante, quindi aggiungere il nasello tagliato a dadini e i pomodorini tagliati a spicchietti..continuare la cottura per circa 15 minuti, aggiustare di sale e di pepe..nel frattempo cuocere i minchiareddu in abbondante acqua salata, scolare al dente e far saltare con la salsa preparata..servire con una guarnizione di prezzemolo tritato..i vostri Minchiareddu nasello e olive taggiasche sono Pronti!!
Per accompagnare i Minchiareddu nasello e olive taggiasche ho scelto un Manzoni Bianco dell’azienda Dogarina dove si riconoscono appieno fieno e frutta matura che sale fino a picchi intensi di papaja e ananas.